I ferri di ripresa PSA e TSE per armature costituiscono il modo più veloce per la congiunzione dei ferri di armatura dei getti in calcestruzzo. Le barre PSA hanno all’estremità l’elemento filettato femmina mentre le barre TSE hanno l’estremità ingrossata e filettata.
Inserire il ferro PSA fra le armature del primo getto curando che la testa filettata sia bene a contatto con il cassero. Realizzato il primo getto avvitare il ferro TSE all’interno del corrispondente ferro PSA e proseguire con l’armatura.
Le barre di ripresa PSA e TSE sono indicate per:
I ferri di ripresa PSA e TSE sono prodotti in acciaio B500B secondo lo standard europeo dei ferri di armatura per calcestruzzo.
Le barre di ripresa PSA e TSE sono state utilizzate per la realizzazione di diversi progetti.
Scopri di più!
La struttura in calcestruzzo della Fondazione Feltrinelli è realizzata con una tecnica mista: parte in cantiere e parte prefabbricata.
Torre Isozaki è l’edificio più alto di Milano con i suoi 50 piani, AdermaLocatelli si è occupata del progetto fornendo ferri di ripresa dell’armatura PSA e TSE
AdermaLocatelli ha realizzato il sistema di ancoraggio per la residenza studentesca dell’Università Bocconi, i prodotti forniti: sistemi di ancoraggio GP, barre PSA e TSE.