AdermaLocatelli progetta e installa un sistema di accesso alle facciate per la pulizia e la manutenzione di facciate e tetti in vetro .
Le nostre soluzioni di accesso alla facciata sono soluzioni ben progettate, create con ingegneri esperti e costruite con i migliori componenti.
I sistemi di accesso alle facciate sospese e fisse di AdermaLocacatelli si basano su piattaforme sospese (BMU, Building maintenance unit), monorotaie, autocabine a tetto, gru a tetto, carriponte e scale. Sono disponibili anche versioni rampanti.
Il sistema di accesso alla facciata può essere installato all’esterno dell’edificio ma anche interno per consentire l’accesso per la manutenzione al tetto vetrato, all’atrio, ai tribunali interni.
I sistemi di accesso alle facciate sospese e fisse sono installati su facciate dove altri tipi di sistemi, come le piattaforme idrauliche, non possono essere utilizzati.
L’uso di un sistema di accesso alle facciate è l’unico modo per fare un lavoro sicuro.
Partner di AdermaLocatelli sono Rostek Oy e Cox Gomyl
Arriviamo dove gli altri non possono!
I sistemi di accesso alle facciate di AdermaLocatelli sono utilizzati in tutti i tipi di edifici: grattacieli, edifici per uffici, ospedali, aeroporti, centri commerciali.
I sistemi di accesso alla facciata possono essere installati anche per la pulizia e per la manutenzione pareti e tetti fotovoltaici, tetti vetrati, cupole di vetro, gallerie vetrate.
AdermaLocatelli products are CE marked according to UNI EN 1808.
Moreover our activity of design and installation is quality certified according UNI EN ISO 9001.
AdermaLocatelli produce sistemi di accesso per facciate e tetti, in particolare portali e scale, ideali per risolvere le esigenze di accessibilità.
AdermaLocatelli fornisce piattaforme BMU (unità di manutenzione dell’edificio) che vengono spostate sulla facciata dell’edificio e integrano i motori all’interno per la traslazione verticale.
AdermaLocatelli Group ha realizzato la passerella per l’accesso a un lucernario in vetro a Milano. L’impianto è movimentato da un carrello manuale.
AdermaLocatelli ha realizzato i sistemi di accesso per la manutenzione delle facciate all’interno del cortile del Centro IEO (Istituto Europeo di Oncologia) di Milano.
AdermaLocatelli Group ha progettato e installato i sistemi di accesso alle facciate del Palazzo dell’Arengario di Milano, nel quale è ospitato il nuovo Museo del Novecento.
AdermaLocatelli ha installato un sistema di accesso monorotaia per la manutenzione e la pulizia delle facciate continue in vetro e alluminio degli edifici della sede centrale H3G.
AdermaLocatelli ha realizzato e installato i sistemi di accesso per la manutenzione e la pulizia delle facciate della nuova Stazione Tiburtina di Roma.