Museo del novecento - Milano, Italia
sistemi di accesso alle facciate , piattaforme sospese BMU
AdermaLocatelli Group ha progettato e installato i sistemi di accesso alle facciate del Palazzo dell’Arengario di Milano, nel quale è ospitato il nuovo Museo del Novecento: una monorotaia, che serve la facciata continua rivolta verso Palazzo Reale, e un binario di copertura che sorregge la gru a braccio telescopico per la manutenzione delle altre facciate.
CLIENTE
Museo del Novecento
AMBITO
Pubblico
LUOGO
Milano
PRODOTTI CORRELATI
Piattaforme sospese BMU
![](https://www.adermalocatelli.it/wp-content/uploads/2020/05/Museum-of-1900-suspended-bmu-platform.jpg)
![](https://www.adermalocatelli.it/wp-content/uploads/2020/05/Museum-of-1900-suspended-bmu-platform-150x150.jpg)
descrizione del progetto
L’impianto progettato per il Museo del Novecento è composto da un tratto di monorotaia di 12 metri di lunghezza, che serve la facciata continua rivolta in direzione di Palazzo Reale, e da un binario di copertura, che si sviluppa per una lunghezza complessiva di 12 metri, per la gru a braccio telescopico che permette l’accesso alle restanti facciate.
Gli impianti sono realizzati, rispettivamente, con prodotti Rostek e Cox Gomyl, partner internazionali di AdermaLocatelli per quello che concerne i sistemi di accesso.
«La trasformazione del Palazzo dell’Arengario in Museo del Novecento curata da Italo Rota e Fabio Fornasari, ha avuto tra i suoi obiettivi, anche quello di restituire un’immagine forte e attraente all’edificio, trasformandolo in uno dei luoghi privilegiati della cultura a Milano – afferma l’Arch. Paolo Valera, Amministratore Delegato di Aderma s.r.l, la società del gruppo AdermaLocatelli che si è occupata dell’installazione degli impianti -. I sistemi di accesso che abbiamo progettato e installato permettono di avere un accesso il più comodo e funzionale possibile alle facciate, per la loro pulizia e manutenzione, ma nello stesso tempo si integrano armoniosamente con l’architettura de ll’edificio, senza intaccarne la pulizia delle linee visive».
Per la realizzazione del progetto, AdermaLocatelli ha utilizzato prodotti appartenenti alle seguenti linee: Sistemi di accesso alle facciate.
Scopri di più!
![Suspended platforms BMU (building maintenance unit) facade access system](https://www.adermalocatelli.it/wp-content/uploads/2020/05/Suspended-platforms-BMU-facade-access-system.jpg)
Piattaforme sospese BMU
AdermaLocatelli fornisce piattaforme BMU (unità di manutenzione dell’edificio) che vengono spostate sulla facciata dell’edificio e integrano i motori all’interno per la traslazione verticale.